You can enable/disable right clicking from Theme Options and customize this message too.

Immatricolazioni

Il veicolo viene solitamente immatricolato dal venditore o dall'autoconcessionario, ma se vuoi gestire la parte dell'immatricolazione in modo trasparente, non esitare a contattarci!

Per registrare la targa del tuo veicolo, devi essere immatricolato. La Motorizzazione Civile e il PRA sono i due uffici coinvolti, fino a quando il PRA non sarà eliminato nel 2016, come previsto dalla legge di Stabilità 2015 voluta dal governo Renzi. Il primo deve registrare i dati tecnici del veicolo, mentre il secondo deve registrare le informazioni amministrative, come lo storico degli acquirenti e eventuali blocchi amministrativi.

Nel momento dell'immatricolazione riceverai due documenti: la carta di circolazione, che conterrà tutti i dati tecnici del veicolo, e il Certificato di proprietà, che conterrà i dati del proprietario. Inoltre, il CDP contiene informazioni importanti sullo stato giuridico del veicolo, come eventuali ipoteca.

Sono necessari i seguenti file:

  • Certificato di conformità della casa costruttrice
  • Documento di identità in corso di validità
  • Codice fiscale
  • Istanza dell’acquirente (in alternativa all’atto di vendita)
  • Per i cittadini extracomunitari permesso di soggiorno in corso di validità

Per situazioni più complesse, vieni a trovarci in sede; prenderemo sempre in considerazione tutto il processo burocratico.