Esame parallelo CQC C (o D)
CQC anche per i bambini: Con l'alta formazione, ora è possibile
Grazie a un processo regolamentato e approvato lo scorso 4 giugno 2014, è ora possibile diventare autisti professionali (sia merci che persone) fin dal diciottesimo anno di età.
La nuova regolamentazione che è stata annunciata lo scorso 4 giugno 2014 per il settore del trasporto professionale e CQC ha incluso una novità che solo ora è possibile utilizzare: ottenere la CQC e la patente professionale C già a 18 anni (21 per D), con meno tempo e denaro. In effetti, la sezione amministrativa delle Motorizzazioni Civili ha aggiornato i propri strumenti, rendendo possibile sfruttare queste nuove deroghe ai limiti anagrafici.
È infatti possibile intraprendere un percorso di alta formazione una volta compiuto il diciottesimo anno di età per acquisire tutte le conoscenze necessarie per entrare nel mondo del lavoro dell'autotrasporto professionale. Una volta iniziato questo processo, dovranno essere seguiti contemporaneamente due corsi di teoria: uno per la patente C o D e l'altro per la CQC corrispondente, ovvero persone o merci, con una durata di 260 ore ciascuno.
Al termine di questi due corsi, il candidato dovrà sostenere un esame teorico per ottenere il foglio rosa, che è necessario per accedere alla seconda fase, il corso di pratica CQC. Al termine del corso di pratica CQC, che dura 20 ore, sarà possibile accedere all'esame CQC e solo dopo aver superato l'esame pratico per la patente C o D sarà possibile ottenere la patente.